Obiettivi dello scoutismo

L’obiettivo dello scoutismo è sviluppare le capacità globali di ogni ragazzo e ragazza quindi gli educatori (chiamati Capi) aiutano i giovani a trovare la loro realizzazione, come diceva il fondatore Lord Baden Powell “il successo”. In un’ottica religiosa – cristiana “il successo” è trovare la propria vocazione, dare un senso alla propria vita per fare del proprio meglio al fine di fare la felicità del prossimo.
Lo scoutismo educa al senso critico, cioè a saper distinguere il giusto dall’ingiustizia, il bello dal brutto, l’utile dall’inutile, il necessario dal superfluo per scegliere liberamente la propria strada nella vita. Per il raggiungimento di questi scopi lo scoutismo utilizza tecniche peculiari del proprio metodo, quali la vita all’ara aperta, la vita comunitaria e l’educazione al servizio ed alla cittadinanza attiva.