Latina, ci siamo! – Incontro Cittadino 8 Dicembre ore 15.00

Il giorno Sabato 8 Dicembre 2012, alle ore 15.00, presso il Salone Parrocchiale Don Andrea Santoro di San Marco, si terrà un incontro cittadino organizzato dal gruppo scout AGESCI – Latina 1. Il tema verterà sulla cittadinanza attiva ed ha come titolo:

“Parliamo della nostra città: Latina, ci siamo!”

Durante l’incontro verrà presentato:

  • Il nuovo programma dell’anno della Comunità R/S (i ragazzi tra i 16 e i 21 anni del Gruppo Scout)
  • Il nuovo progetto di riqualificazione del parco pubblico Baden-Powell in Via Germania (angolo via Zanetti)

Il programma dell’anno – Capitolo della Comunità R/S

La comunità R/S del gruppo Scout AGESCI Latina 1 è formata da ragazzi dai 16 ai 21 anni. Sono giovani di Latina che hanno il desiderio di vivere in una città migliore e così decidono di “sporcarsi le mani” e di agire in prima persona.

Da un’analisi condotta dai ragazzi stessi sulla città di Latina, che ha permesso di evidenziarne punti di spicco e cose da migliorare, nasce il progetto “Latina, ci siamo!”. Questo racchiude in particolare delle proposte di impegno sociale e civile aperte ai giovani.

La Comunità R/S ha notato la necessità di stimolare e valorizzare l’impegno nella politica, intesa come interesse verso la città e come partecipazione alla vita comunitaria del proprio quartiere. L’obiettivo finale è del progetto è contrastare quell’indifferenza che ha portato al degrado alcune aree cittadine.

Progetto di riqualificazione del parco pubblico Baden-Powell

Il “parco di Via Germania” viene rinominato nel 2007, in seguito all’iniziativa della Federazione Italiano dello Scautismo (FIS) “Cento Piazze per B.-P.”, “Parco Lord Robert Baden-Powell”, nome del fondatore del movimento scout internazionale.

Il Gruppo Scout AGESCI Latina 1 ha svolto diverse iniziative e attività che hanno coinvolto numerosi cittadini della Circoscrizione “Latina Ovest”, associazioni, scuole e altri gruppi scout della Zona Pontina.

Attualmente il Gruppo, in accordo con alcuni cittadini, sta lavorando all’istituzione di un Comitato di quartiere per realizzare un’area fruibile e sicura in cui possano recarsi le famiglie e i giovani per trascorrere il tempo libero: uno spazio di “libertà” ed espressione all’interno della città in cui organizzare manifestazioni culturali e sportive, oltre all’utilizzo ordinario dei cittadini e dell’Agesci per le proprie attività.

La proposta di Progetto di Riqualificazione del Parco comprende una serie di opere che possano rendere l’area più adatta alle esigenze dei cittadini.

Nella giornata dell’8 Dicembre verrà presentato l’intero progetto di riqualificazione dell’area.

Ecco in breve i principali interventi:

  • Recinzione dell’area e sistemazione cancelli
  • Sistemazione prefabbricati per accoglienza
  • Illuminazione
  • Campo da calcio
  • Area picnic
  • Area Giochi

La partecipazione all’incontro è aperta a tutti.